top of page

Le diete sono solo un'altra preoccupazione della nostra vita?

  • Immagine del redattore: Roberta
    Roberta
  • 28 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 16 ott 2023

Sappiamo da molto tempo che un livello di salute ottimale può essere raggiunto facilmente quando mettiamo il nostro corpo nelle condizioni di stabilire l'omeostasi (equilibrio) in un contesto relativamente incontrastato. Ciò significa che il nostro corpo è in grado di regolare in modo estremamente efficiente la temperatura, la produzione ormonale, la pressione sanguigna, i livelli di zucchero nel sangue, il flusso di elettroliti dentro e fuori dalle cellule, l’eliminazione delle sostanze di scarto e molte altre funzioni vitali solo quando possiede tutti gli strumenti necessari (nutrienti) per svolgere il suo lavoro e quando le sue sfide sono “accettabili”. Al tuo corpo piacciono le sfide tanto quanto te, ma c'è una differenza tra una sfida sostenibile e una condizione di stress prolungata o intensa! Quella non piace a nessuno. Nemmeno al tuo organismo.


Le tipiche diete “moderne” pongono possono essere percepite dall'organismo come “stressanti” sia a livello mentale che fisico. Il nostro corpo, a causa della mancanza di nutrienti essenziali nella dieta (e non di calorie!) spesso fatica a tornare all'equilibrio, a questo ne consegue uno stato di cattiva salute o malattia. Tali diete hanno alcune cose in comune. Forniscono una quantità inadeguata di proteine, acidi grassi essenziali e fibre, contenendo un'enorme quantità di dolci, alimenti preconfezionati o ultra-elaborati, spesso accompagnati dall’eccesivo uso o abuso di bevande gassate o caffè.


Queste diete potrebbero essere convenienti perché si spende poco tempo per cucinare ma possono letteralmente lasciare il tuo corpo affamato, privandolo di tutti i minerali e le vitamine essenziali e cruciali per la produzione ormonale, la regolazione della pressione sanguigna, l'attivazione dei meccanismi di coping dello stress e così via, ponendo delle vere sfide per il sistema immunitario e digestivo che sono spesso quei sistemi a fare i conti con le nostre scelte a tavola.


Quando esageriamo con dolci, bevande e caffè, assimiliamo "calorie vuote" che non hanno alcun valore nutrizionale all'interno, il nostro corpo non sa che farci con quelle calorie, e quindi le converte in grassi di riserva!

La maggior parte delle volte le persone si lamentano di essere stressate per il cibo e la cucina. Provvedere alle esigenze dei membri della famiglia con gusti diversi è davvero un lavoro duro, ma ci sono molti modi con cui possiamo ristabilire l'equilibrio imboccando la strada del cambiamento, nella direzione di una salute migliore. Questa è la vera prevenzione.


Le carenze nutrizionali possono essere affrontate con l'integrazione esterna anche quando solo pochi cambiamenti sono stati implementati nella dieta attuale.

Incoraggio sempre le persone a muovere piccoli passi, condivido ricette semplici che si possono riprodurre a casa. Ricette facili, ma ben studiate, che forniscono tutti i nutrienti essenziali. I piani alimentari tengono in considerazioni i gusti e il budget finanziario.

Quando le persone sono incoraggiate a fare un piccolo cambiamento, è probabile che si attengano ad esso.


Tuttavia, ciò che mi sorprende ogni volta è la capacità di ogni singola persona con cui ho lavorato, di trovare idee per migliore la propria dieta, di capire da soli che la loro motivazione è aumentata quando è tornata la sensazione di essere tornati in controllo della dieta, e soprattutto quando hanno avuto l’opportunità di parlarne in uno spazio confortevole (anche online!).




Comments


bottom of page