La dieta Olistica prova a rispondere alla domanda: "Esiste una dieta perfetta?".
- Roberta
- 14 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 ott 2023
Credo che questa domanda sia delicata, in quanto la risposta più diretta e veloce è "NO".
Ma chi sarebbe soddisfatto di tale risposta? Certamente poche persone sono disposte a prenderla come soddisfacente.
Quindi iniziamo guardando la parola "Dieta" lasciandoci alle spalle la parola "perfetta" per un momento.
Dieta, è una parola che associamo principalmente al nostro cibo ma con due importanti distinzioni; Può essere il tipo di cibo che una persona o una comunità mangia abitualmente, o un piano specifico di organizzazione dei pasti, con l'obiettivo di perdere peso o per motivi medici.
Tuttavia, da una prospettiva olistica, la "dieta" è anche il cibo per le nostre menti. È la qualità dei pensieri che formiamo nella nostra mente. I pensieri accendono il nostro cervello, allo stesso modo in cui il cibo alimenta il nostro corpo, e hanno una profonda influenza sul modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo che ci circonda. Queste percezioni si concretizzano nelle azioni e reazioni individuali. Ma il nostro modo di pensare influenza indirettamente anche il nostro metabolismo, l'assimilazione dei nutrienti e l'eliminazione dei materiali di scarto. In questa visione mente e corpo non sono mai scollegate, sono due facce della stessa medaglia.
Torniamo alla parola "perfetta".
Secondo i principi olistici una dieta potrebbe essere perfetta se la consideriamo in un contesto dinamico e tenendo conto dell'interazione corpo-mente.
Il nostro corpo cambia nel tempo, per diversi motivi, tra questi troviamo:
- Infanzia
- Adolescenza
- Invecchiamento
- Condizioni mediche
- Perdita o aumento di peso
- Preparazione alla gravidanza
- Gravidanza/allattamento
Quindi, la dieta può essere adattata e perfezionata in linea con:
- Età
- Cambiamenti ormonali (infanzia, adolescenza, gravidanza e menopausa per le donne)
- Livello di attività fisica svolta
- Livelli di stress
- Condizioni personali
- Gestione del peso
È quindi consigliabile adattare regolarmente le nostre diete, rivisitandole di tanto in tanto, e scegliendo l'approccio più adeguato alle circostanze, piuttosto che attenersi alla dieta del momento o quella che promette risultati uguali per tutti (es perdi 10Kg in un mese!)
La dieta olistica tiene sempre conto / indaga le cause che influenzano negativamente il nostro benessere e guida le persone a capire qual è l'approccio perfetto per se stessi.
Nel momento in cui ci rendiamo conto delle nostre mutevoli esigenze e rimaniamo curiosi e ci mettiamo all'ascolto del nostro corpo e della nostra mente, siamo sulla buona strada verso la "dieta perfetta".
3 fattori aggiuntivi nella dieta olistica:
- L'importanza dell'esercizio fisico.
- Imparare a coltivare un buon rapporto con se stessi.
- Volontà di imparare dalle esperienze e dagli altri.
Credo che questi argomenti dovrebbero essere incorporati in qualsiasi programma di nutrizione equilibrata.
Iscriviti alla newsletter mensile di One Carrot a Day per iniziare a vivere meglio!

Comments